Identità

L’Associazione Amici dell’Istituto Aurora-Bachelet (A3B) si è costituita su iniziativa di alcuni genitori dell’Istituto e dal 2006 sostiene, con attività culturali e di promozione sociale, il lavoro educativo intrapreso dalla Cooperativa L’Aurora.

L’articolo 4 del suo Statuto descrive il suo scopo e la sua mission

L’Associazione, nell’ambito dell’insegnamento della dottrina sociale cristiana, persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale con l’assenza di ogni finalità di lucro.
In particolare persegue scopi di promozione culturale e sociale della famiglia, di sostegno, anche economico, e valorizzazione della responsabilità educativa, di attenzione verso i bisogni dei bambini, degli adolescenti, dei giovani e delle loro famiglie, di promozione e di diffusione della cultura dell’accoglienza e della carità, di solidarietà e sostegno verso le persone in difficoltà.
A tal fine l’Associazione svolge attività culturali, educative e ricreative, promuove iniziative di solidarietà, organizza momenti d’incontro, formazione e sensibilizzazione.
L‘Associazione, direttamente o in collaborazione con altri organismi, enti ed istituzioni, sostiene l’esercizio dei diritti e dei doveri della famiglia in campo educativo, anche erogando borse di studio, servizi, ed assumendo altre iniziative di sostegno economico.

Supportiamo la scuola nell’organizzazione degli eventi principali, ma progettiamo anche nuove idee per offrire ai bambini e ai genitori opportunità extra-scolastiche di aggregazione, di inclusione e di cultura.

Progetti e attività

Progetto Little Prince

Raccolta di fondi a sostegno del gemellaggio con la scuola “Little Prince” di Nairobi (Kenya).

Progetto Mettiamogli le ali

Contribuiamo al sostegno scolastico dei ragazzi con disabilità attraverso raccolte fondi ed iniziative varie.

Supportiamo gli eventi scolastici

Siamo volontari in prima linea per provare a rendere un successo gli eventi organizzati dalla scuola.

Diffondiamo la cultura

Proponiamo incontri su temi educativi di particolare rilevanza per le famiglie del territorio, organizzati autonomamente oppure in collaborazione con l’Istituto o altri soggetti culturali del territorio.

“Grazie per averci permesso di capire quanto sia emozionante ed unico sentirsi utili per una nobilissima causa.
Tutto questo vissuto in prima persona non ti stanca, anzi ti ricarica di energia positiva.”

Marco

Festa di fine anno 2024

“In ogni sguardo c’era tanta fatica ma anche tanta fierezza, quel sorriso che solo la consapevolezza di aver fatto qualcosa bene, qualcosa di giusto, ti da”

Federico

Winter party 2025

“Tutti insieme abbiamo fatto cambiar veste alla scuola rendendola un luogo carico di gioia ed energia positiva, ci piace pensare che queste energie rimangano ed aiutino i nostri figli a sentire il calore della nostra comunità attorno a loro.

Danilo

Summer party 202516523

“La ‘cura’ che mettiamo nelle cose è segno di un amore che ci ha investito e che vogliamo ricambiare per ciò che ci è affidato, che siano i figli o la nostra bella scuola. Grazie di portare questo compito (rivoluzionario) insieme a noi che viviamo dentro le aule e i corridoi.”

Giovanni

Winter party 2025

Unisciti a centinaia di genitori

Diventa anche tu socio e volontario

Back in the days

0
    0
    Il tuo carrello è vuoto